Come seguito di Man on the River, un viaggio di 5.200 km da Londra a Istanbul, Be Water è un’associazione non profit nata per promuovere un rapporto consapevole e sostenibile con la natura e, in particolare, con l’acqua.
Attraversiamo le vie d’acqua europee e mondiali per realizzare campagne di informazione e sensibilizzazione sulla protezione dell’acqua. I progetti Be Water coinvolgono una barca in legno, Clodia, e due imbarcazioni di grande storia: Memphis e Chulugi.
Be Water si dedica a:
• Sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese per promuovere un rapporto rispettoso ed equo con l’acqua.
• Difendere l’acqua come bene pubblico e diritto umano fondamentale.
• Sostenere azioni per ridurre lo sfruttamento e la cattiva gestione delle risorse idriche.
• Promuovere una cultura del risparmio energetico, della cura dell’ambiente e del consumo consapevole.
• Collaborare con piccoli operatori locali in iniziative a beneficio della comunità.
• Incoraggiare un approccio al viaggio leggero, lento e attento all’ambiente.
Un ringraziamento speciale a: Patricia De Ross, Nicola Zago, Silvio Lago, Daniele Lago, Rosanna Lago e tutta la grande famiglia Lago, Bruno Porto, Josephine Schaumburg, Jacopo Epis, Marcel Dolega, Beate Werner, Sandro Soramaè, Emanuele Marcon, Claudio Tonel, Matteo Tinazzi, Ivor Coward, la famiglia De Stefano, Bruno Cianci, il museo Koç di Istanbul, Nicola Baggio, Francesco Minichiello, George Ploner, Mario Brunello, Nicola Pittarello, Paolo Muran, Alessandro Scillitani, Anna Sandrini, Leon Greco e tutti i partner tecnici e le persone qui non citate che ci hanno supportato in questi anni.